Le immagini presenti su questo sito sono protette da copyright.
logo

Catalogazione

La catalogazione delle opere di Giacomo Bergomi nasce con gli obiettivi di configurare la produzione dell’artista e di bonificare il mercato dell’arte dai falsi in circolazione, attraverso l’archiviazione completa delle opere.
Anna e Stefano, affiancati da Gianbattista Gaffurini e Gianbattista Piscioli, stanno predisponendo questa catalogazione a fini di studio e di ricerca. Le opere da catalogare saranno sottoposte ad una procedura di identificazione e di classificazione, con l’ausilio di un apparato documentale, seguita da visione diretta.
Per ogni opera verrà redatta una specifica scheda di archivio, corredata di fotografie, e fornita di un numero progressivo di archiviazione. I possessori delle opere di Giacomo Bergomi sono invitati a comunicarne le caratteristiche attraverso la compilazione dell’apposito modulo, completato con i dati richiesti per ogni opera, e spedendo per posta gli allegati, indicati nella scheda, alla Segreteria di catalogazione.
La famiglia Bergomi, titolare della catalogazione, assicura la riservatezza assoluta delle informazioni ricevute, la garanzia della privacy e il rispetto dell’anonimato nell’uso dei dati.
La catalogazione delle opere costituirà prova di autenticità per le opere inserite sostituendo ogni eventuale precedente certificazione.

PER LA CATALOGAZIONE è possibile:

– chiedere direttamente un appuntamento chiamando il Responsabile della catalogazione, il Sig. Gianbattista Gaffurini al cell. 3381119155.
– inoltrare la richiesta tramite il MODULO SEGNALAZIONE OPERE alla Segreteria Giacomo Bergomi. Sarete contattati dal Responsabile della catalogazione Sig. Gianbattista Gaffurini.

Segreteria Giacomo Bergomi 
Via Castello di Casaglio n°20
25064 GUSSAGO (BS)